
Non lontano dal Giappone- Il vulcano dista solamente 1000 km a est del Giappone ed è parte di una catena montuosa sottomarina di 145. 000.000 di anni fa. Gli scienziati confermano che il Massiccio Tamu ha eruttato da una ''singola fonte vulcanica''. Il Massiccio Tamu è unico anche per la sua forma bassa, ma molto esteso.
Sager crede che Tamu abbia eruttato 145 milioni di anni fa, ma sia diventato inattivo dopo qualche milione di anni la sua comparsa. La sua punta più alta è a 6500 metri nella superficie dell'oceano. Una smisurata dose di magma è esalata dalla sua bocca, proveniente sicuramente dal mantello terrestre. Per i geologi questa informazione potrebbe aiutarli a comprendere meglio i meccanismi nel cuore della terra.